Scala d’accesso che si affaccia sul nespolo giapponese, peccato non sia la stagione giusta, adoro “rubacchiare” i frutti mentre cerco le chiavi di casa.Ed eccoci in un sogno divenuto realtà, quando abbiamo iniziato a risparmiare qualche anno fa l’abbiamo fatto pensando a questo, un posto tutto nostro.
All’inizio pensavamo di non fare nessun tipo d’intervento, ma dato che l’appartamento costa solo 90.000 euro, ci sono rimasti dei soldi nel budget e così abbiamo deciso di ricoprire il pavimento con un prefinito tipo legno bianco e riverniciare in grigio le porte mantenendo quelle esistenti. Abbiamo sostituito i serramenti esterni sempre restando nei toni del bianco e abbiamo messo ai vetri delle tende fatte con antichi pizzi trovati in un negozietto qui a Scicli.
La nuova cucina abitabile è veramente il posto adatto per cucinare pietanze trovate nell’antico libro di ricette che mi hai regalato. Nel soggiorno a fianco abbiamo voluto mettere tinte che richiamano il mare della Sicilia e così l’azzurro la fa da padrone con mobili antichi tra cui un grande armadio specchiato che era già in questa casa.
L’intervento più importante lo abbiamo fatto nel bagno che ora è ricoperto da un mosaico, ed ha una grande doccia in cristallo di fronte alla finestra, per questo abbiamo scelto le tinte del verde smeraldo quelle del mare profondo ed incontaminato.
Il disbrigo è stato attrezzato ed è veramente una parte importante della casa, mentre le due grandi camere sono state sistemate come il resto e arredate con dei letti in ferro battuto e altre suppellettili trovate da un vicino antiquario.
Abbiamo rivestito il pavimento dei due terrazzini e arricchito con le mie piante aromatiche e la collezione di piante grasse di mio marito che curiamo quando non siamo in spiaggia a nuotare.
Non ti ho detto la novità, abbiamo ultimato di sistemare il sottotetto in cui ora c’è uno spazio dove ospitarti per quando verrai da noi.
Questo potrebbe essere ciò che scrivete ad un’amica della vostra nuova vita in Sicilia, nel vostro appartamento a due passi dal mare. Già, perché una volta messo piede sull’isola, sarà impossibile per voi tornare alla vita di prima.