Rango è una scelta più’ che tranquilla per tutti coloro che desiderano rilassarsi, vista la tranquillità del posto e l’esiguo numero di abitanti che vi risiedono. E’ un piccolo paese ricco di tradizioni e dal 2006 indicato tra i Borghi più Belli d’Italia. Situato nel comune di Bleggio Superiore, a metà strada tra Madonna di Campiglio e il Lago di Garda, questo borgo del Trentino ti colpisce per i suoi portici, le cantine, gli androni, i volti a botte (portech) sotto cui ci si rifugiava in inverno per proteggersi dal freddo.
Ogni scorcio di Rango racconta storie di vita contadina, condotta a ritmo lento, quando le giornate erano scandite dal sorgere del sole e dal rintocco delle campane.
Da metà novembre a fine dicembre, con i caratteristici Mercatini di Natale, il paese si riempie di bancarelle illuminate, ospitate sotto i portech, lungo le strade o dentro le antiche case contadine.
In estate poi, tra luglio e agosto, si tiene il Simposio di Scultura Lignea, una settimana in cui artisti nazionali ed internazionali occupano le piazzette di Rango e Balbido per interpretare su legno il tema scelto. Molte delle sculture realizzate nelle edizioni passate si trovano esposte open air nei due borghi.
Ciò che oggi vi portiamo a vedere è una porzione terra-cielo nel borgo antico che non ha subito negli anni variazioni sulla sua struttura originaria e che si snoda su più piani.
anni variazioni sulla sua struttura originaria che si snoda su più piani.
A piano terra gli antichi avvolti, la dove si tenevano i salumi ed i formaggi a stagionare e che è tuttora bello visitare in estate per la frescura che vi regna e che sarebbe il posto ideale in cui ricavare la vostra stube.
Al piano rialzato l’accesso principale, attraverso una scala esterna, qui vi sono attualmente due locali uno adibito a cucina/soggiorno e l’altro la stanza oltre al bagno.
La scala interna ci conduce al piano superiore, sul lato sinistro due grandi stanze con vista sulla piazza e sulla fontana di Rango e su quella destro un grande locale ed un ulteriore piano con tetto a vista. Questa ultima parte, oltre ad avere un suo accesso indipendente dal lato della casa, è un spazio totalmente da ristrutturare e da plasmare secondo le vostre esigenze.
I due accesi, i grandi spazi interni e lo sviluppo su più piani permettono di ricavare un unico grande appartamento o meglio ancora due unità abitative indipendenti, con caratteristiche diverse, da un lato i soffitti a volta dall’altro il fascino del tetto il tutto rispettando la tipica architettura montana trentina.