Cosa ci si può aspettare da un luogo chiamato “Costa degli Dei“? Spiagge bianche mare cristallino, paesaggi unici ed incontaminati, un mondo al limite del fantastico dove il blu del mare si fonde con quello del cielo. Tropea e Capo Vaticano sono solo i nomi più famosi di questo tratto di litorale di oltre 55 km, fatto di paesaggi suggestivi che si affacciano sul meraviglioso panorama delle isole Eolie.
Joppolo è uno dei comuni che si colloca all’interno di questo territorio; lo si trova abbarbicato sul pendio, a metà tra mare e montagna, e attraversato da vie e strade tortuose dove tra spettacolari giochi di tetti spuntano numerosi edifici sacri.
Proprio qui, all’inizio del paese, lasciando la strada provinciale e percorrendo per alcuni metri una via laterale, ci si imbatte nella proprietà: sulla parte più alta di un terreno di circa 800 mq, caratterizzato da 5 terrazzamenti in muri a secco, troviamo la casa, un fabbricato di due piani immerso in una ricca vegetazione mediterranea fatta di fichi d’india, mandarini, arance e limoni.
La proproetà si sviluppa su una superficie totale di circa 90 mq, dove al piano terra si trovano due locali ed un ampia veranda e al primo piano altri 4 locali, con un grande terrazzo posto frontalmente alla casa da dove la vista si perde tra il verde delle colline e della macchia mediterranea e le sfumature turchesi del mare.
Strutturalmente il fabbricato si presenta in discrete condizioni, sono comunque necessari degli interventi di risistemazione quantificabili nell’ordine dei 30/50 mila euro, a seconda del grado di finitura e del risultato finale che si vuole ottenere. Il lotto di terreno è inserito in una zona urbanizzata, di conseguenza dispone degli allacci alla rete idrica, fognaria ed elettrica; inoltre, essendo considerato dall’attuale piano regolatore vigente in zona edificabile, è possibile un ampliamento al fabbricato esistente.
Con la giusta dose di fantasia, stimolata sicuramente dal contesto nel quale è inserito, non è difficile immaginare il risultato finale che si può ottenere.
Dopotutto, siamo in una delle zone di mare più belle d’Italia, con un clima mite tutto l’anno; un luogo magico dove passare le proprie vacanze estive, ma dove potersi rifugiare nel corso di tutto l’anno, ritrovando la pace e la serenità del vivere in mezzo alla natura, sospesi a metà strada tra il cielo ed il mare.